Dalla materia al linguaggio del progetto: le novità fiandre

Pubblicato il:
23/09/2025
Dalla materia al linguaggio del progetto: le novità fiandre

Fiandre introduce in concomitanza con Cersaie un racconto fatto di materia, colore e sperimentazione. La ricerca estetica si intreccia con l’innovazione tecnologica per proporre soluzioni capaci di offrire nuove possibilità espressive. Tra le novità presentate, Lexicon si distingue come un vero e proprio lessico progettuale: otto superfici suddivise in due famiglie, Expressive e Structural, che offrono infinite combinazioni. Le texture intense e narrative della famiglia Expressive raccontano storie attraverso il colore e la materia, mentre le tonalità essenziali della famiglia Structural si inseriscono con naturalezza in ogni progetto.

La collezione Marmi Maximum si arricchisce di due nuove interpretazioni del marmo ceramico, Opal White e Fiorenza. Opal White combina un fondo bianco puro con leggere sfumature dal grigio al blu tenue, creando profondità e luminosità esaltate dalle finiture Glint e Feel. Fiorenza, presenta un fondo beige attraversato da sottili venature irregolari che introducono movimento senza appesantire lo spazio, valorizzate dalle finiture Natural e Polished.

Al FAB Showroom di Castellarano, Fiandre dedica uno spazio importante alle novità del brand. Dalla piazza, il cui perimetro si può esplorare attraverso un grande portico scultoreo che conduce alle varie aree espositive, si accede all’ampia zona dedicata a Lexicon che descrive l’articolato linguaggio materico della collezione, utilizzata anche per la parete con tecnologia Alchimia posta nell’area suite immediatamente adiacente. Qui il nuovissimo Fiorenza di Marmi Maximum, Mink di Tribute100 e boiserie in pelle color cipria creano un moodboard eclettico ed elegante che fa da sfondo ad Alchimia.

Nell’area del Pod What’s New Opal White e Ceppo Aragona Maximum creano un piacevole contrasto cromatico, ravvivato da inserti in ottone e tinteggi color terracotta. Il tocco memorabile e spettacolare: un’opera fotografica riprodotta su lastra tramite tecnologia DYS.

Con queste proposte, Fiandre conferma la capacità di unire eleganza e funzionalità, creando superfici che raccontano storie e accompagnano il progetto architettonico in ogni sua fase, aprendo la strada a nuove possibilità espressive e a un design sempre più coerente, riconoscibile e duraturo.