Be active. innovative fassadenspiele.
Concorso di idee per rivestimenti di edifici avveniristici in grès porcellanato
Concorso di idee per rivestimenti di edifici avveniristici in grès porcellanato
L’evoluzione di un brand d’eccellenza come Fiandre si esprime attraverso il nuovo statement - for unique expressions - interpretando la sua capacità di determinare soluzioni ceramiche sartoriali che rispondono al desiderio di unicità dei propri interlocutori.
Non solo uno spazio espositivo, ma un ambiente permeabile, confortevole, polifunzionale, di lavoro, scoperta e condivisione, dove gli ospiti, i partners e i visitatori possono sentirsi accolti immergendosi nei valori del brand.
Un restyling incentrato sulla qualità degli spazi di lavoro e sul benessere delle persone. La storica sede degli uffici di Fiandre a Castellarano - tre piani distribuiti su 2.400 mq - è stata completamente ridisegnata e rinnovata su progetto di Iosa Ghini Associati
Iris Ceramica Group presenta a Cersaie 2024 un’esperienza unica con il suo nuovo concept "Sinfonia", dove persone e tecnologie si uniscono per creare una sinfonia inedita di innovazione e arte ceramica.
Funzionalità, bellezza, tecnologia: sono gli elementi essenziali che descrivono il design italiano, così come è conosciuto in tutto il mondo. “La Casa del Design italiano”, a Tokyo, è la prima esposizione di design industriale presso un’Ambasciata all’estero: uno spazio espositivo permanente che ospita attività artistico-culturali all’interno dei locali consolari.
La tecnologia smart di Iris Ceramica Group è stata premiata con il più illustre riconoscimento istituito a Hong Kong in ambito architettura, product e interior design nellarea Asia-Pacifico
L’artista di fama internazionale Alessandro Sciaraffa sceglie le lastre innovative di Fiandre per realizzare l’installazione interattiva “Le ombre del mare”
“The Art of Being a Group” è il concept proposto da Iris Ceramica Group in occasione di Cersaie 2023 sviluppato attraverso un’esposizione poetica e concreta al tempo stesso: una galleria d’arte contemporanea da esplorare, osservare, toccare, comporre e scomporre.
Uno spazio da vivere, in cui vivere un’esperienza coinvolgente, capace di far emergere l’identità e i valori portanti di Fiandre Architectural Surfaces.